ATTENZIONE SPOILER FINALE
Ultimo capitolo della saga di E.L.
Jones. Ho scelto di leggerlo nonostante il secondo volume mi avesse di gran
lunga deluso e annoiato per cercare di quadrare il cerchio e di capire se
veramente l’autrice aveva ancora qualcosa da dire e, soprattutto, se la scelta
della trilogia aveva un suo perché.
Per fortuna questo terzo romanzo si è
rivelato un po’ più complesso e interessante del secondo, anche se non
raggiunge il grado di tensione e originalità del primo.
Il problema principale è che la
coppia Anastasia - Christian ha ancora poco da rivelare. Ormai tutto è alla
luce del sole, e quindi la tensione tra i due non si alimenta. Nonostante le
continue parentesi sessuali tra i due - francamente eccessive e ripetitive - i
due piccioncini, ora sposati, sembrano aver poco da dirsi. I colloqui sono
banali, sdolcinati, ruffiani. Diventano interessanti - e, finalmente, ironici -
solo quando flirtano. Dentro a questo terzo volume per fortuna c’è un po’ di
suspense - una breve sfumatura di giallo quando Anastasia, ricattata da Jack
Hyde, si fa quasi rapire - ma il rapporto tra i coniugi Grey continua come da
copione, con il previsto bambino in arrivo a coronare la felice famigliola.
Valeva la pena di concludere la
saga? Francamente non lo so, ma, complice il mare e una leggerezza vacanziera,
ho letto abbastanza volentieri quest’ultima puntata della trilogia. Senza
starci troppo a pensarci sopra.
Giudizio da 0 a 5: 3 e mezzo.
Consigliato a chi: ha già letto i primi due e vuole
capire dove va a parare; ha un debole per i romanzi d’amore, e, possibilmente, è
in vacanza e non ha voglia di mettere la testa in ciò che legge…
Curiosità: nelle pagine finali Cinquanta
sfumature di rosso regala due extra: un capitolo - assolutamente
allucinante - che mostra Christian bambino appena adottato da mamma Grey (e
scritto dal punto di vista del Christian treenne, una noia…) e un altro, molto
più originale, che racconta la storia iniziale dell’incontro tra Ana e
Christian dalla parte di lui. Mi ha ricordato molto il primo capitolo di
Twilight raccontato da Edward che la Meyer aveva reso disponibile in rete.
Sicuramente non è un extra originale ma è divertente e aggiunge un plus al
romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento